Tutto pronto per le Giornate dell’Idrologia della SII 2024 che si svolgeranno a Udine

Tutto pronto per le Giornate dell’Idrologia 2024 che si volgeranno a Udine, dal 24 al 26 giugno presso il Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, dal titolo “La gestione delle acque in condizioni di emergenze climatiche: la risposta della comunità idrologica al territorio”. Il meeting è organizzato dalla Società Idrologica Italiana (SII) in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine ed il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura quale sede organizzativa.

Gli interventi delle giornate, programmati come presentazioni orali e poster, esporranno ricerche ed applicazioni innovative finalizzate alla descrizione qualitativa e quantitativa delle componenti del ciclo idrologico, e in particolare temi rilevanti il monitoraggio idrometeorologico al suolo e da satellite, il preannuncio e la mitigazione degli effetti di eventi idro-meteorologici eccezionali; la pianificazione e gestione sostenibile delle risorse idriche, anche in un contesto di cambiamenti globali.

L’inizio del congresso sarà preceduto dal meeting scientifico della Young Hydrological Society-Italia (YHS-IT) che avrà inizio alle ore 10:00.

Le giornate affrontano le sfide dell’idrologia moderna in relazione alla gestione delle risorse idriche in scenari di cambiamento, alla osservazione e descrizione degli eventi idrologici estremi, alla modellazione idrologica per la previsione e la gestione del rischio idrologico, ai processi idrologici nell’analisi del dissesto geomorfologico, al monitoraggio idro-meteorologico.

 

La locandina del programma è scaricabile qui.

Indietro