Seminario: IL CANTIERE DELLA TERRAZZA A MARE DI LIGNANO SABBIADORO
Mercoledì 7 maggio 2025
dalle ore 10.30 alle ore 13.30
Auditorium della Biblioteca del Polo Scientifico dei Rizzi
Il prof. Visintini, docente del Dipartimento DPIA, ha organizzato insieme ai suoi collaboratori questa iniziativa dedicata ai lavori di riqualificazione in corso alla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro.
Di seguito trovate il dettaglio del programma del seminario:
Programma del seminario:
Saluti istituzionali
ing. Massimo Giordano (RUP - Regione FVG), dott. Pier Mattia Baiutti (Assistente RUP - Regione FVG):
Il progetto di riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro prof.ssa Alessandra Biasi, arch. Silvia Degan, arch. Giorgio Danesi:
Conoscere la Terrazza a Mare: l'esperienza didattica dell’Università di Udine arch. Giulia de Appolonia (DL - GDA officina di Architettura):
La progettazione architettonica della Terrazza a Mare ing. Tommaso Tassi (Progettista strutturale - F&M Ingegneria):
La progettazione strutturale e impiantistica della Terrazza a Mare ing. Enrico Zanello (FibreNet):
Rinforzo delle strutture esistenti mediante applicazione di materiali compositi FRP (Fiber Reinforced Polymer) ing. Paolo Ballarin (DTC - Impresa Setten):
Il punto di vista della direzione tecnica del cantiere ing. Massimo Tondello (Consulente impresa Setten - HS marine):
Analisi meteomarine e criteri per il dimensionamento delle opere provvisionali ing. Stefano Secchi (Progettista della variante strutturale - Studio di Ingegneria RS):
Migliorie tecniche strutturali proposte in corso d'opera prof. Giovanni Tubaro:
Opportunità di visita al cantiere e modalità di adesione alla visita Dibattito Conclusione dei lavori
Nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio 2025 si svolgerà la visita guidata al cantiere della Terrazza a Mare, riservata agli studenti e ai docenti che si saranno opportunamente iscritti.
