Case alte a Udine (1946-1976)

Gli incontri si svolgeranno a

 

Palazzo Florio - Sala Florio

 

via Palladio 8, Udine

 

dalle ore 17:00

Il ciclo di incontri "Case alte a Udine (1946-1976)” prosegue il programma di ricerca finanziato con LR FVG 34/2015 "Condomini Udinesi", concluso nel febbraio 2025, svolto in collaborazione con le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo.

Strutturato in 6 momenti di confronto, si propone di avviare un dialogo multidisciplinare sul tema dei condomini in città, coinvolgendo ricercatori e professionisti.

La tipologia edilizia del condominio, diffusa capillarmente in Italia dal secondo dopoguerra, trova, in anni recenti, nuove chiavi di lettura, che superano il concetto diffuso di edifici di speculazione edilizia, permettendo di individuare esempi di qualità progettuale e costruttiva che questi incontri intendono evidenziare, nella direzione della conservazione e della tutela.

Il ciclo di incontri apre una serie di iniziative di divulgazione e didattica della costruzione, curati dalla prof.ssa Anna Frangipane, in collaborazione con l'arch. Silvia Bianco, Direttore delle Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo: 6 itinerari estivi in città con ricercatori, progettisti e curatori di archivi professionali, una mostra nelle sale della Fototeca del Castello, una monografia a più contributi sul tema.

Cliccando qui trovate la locandina le date degli incontri, i relatori e gli argomenti che verranno trattati.

Indietro