Chiusura del workshop residenza studio a Sutrio
Ventitré studenti e studentesse dei Corsi di Laurea in Architettura del DPIA Università degli Studi di Udine hanno partecipato al “Progetto BoꞚ Il bosco nel borgo Il borgo nel bosco Residenze studio a Sutrio” (13-18 maggio 2024) finanziato dal PNRR M1C3, Attrattività dei Borghi, Progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. L’attività si è sviluppata in lezioni di approfondimento tematico, sopralluoghi e mappature dei contesti vocati al progetto, incontri con artigiani e aziende legate al binomio progetto-legno, laboratori di sperimentazione progettuale. Il workshop residenziale ha avviato una ricerca su architettura e cultura del legno per la rigenerazione e il riuso adattivo di edifici disabitati o sottoutilizzati nel centro storico di Sutrio, Noiaris, Priola, i cui primi esiti sono stati esposti in un allestimento progettato e realizzato durante lo studio. Docenti proponenti e coordinamento: Alberto Sdegno, Luca Zecchin (responsabile scientifico); Docenti: Alberto Cervesato, Christina Conti, Giovanni La Varra, Silvia Masserano, Mauro Pascolini; Paolo Bon, Federico Mentil, Sandro Pittini, Marco Ragonese, Mariagrazia Santoro, Gabriel Stroili, Margherita Udina.
link al sito QUI Uniud: https://qui.uniud.it/citta/sutrio-e-la-cultura-del-legno-rigenerazione-e-riuso-adattativo-degli-edifici-del-centro-storico/
link al sito AU Architettura Udine: https://architettura.uniud.it/dettagli/workshop-residenze-studio-a-sutrio-progetto-bo%EA%9E%9B-il-bosco-nel-borgo-il-borgo-nel-bosco


